Significato e curiosità sulla margherita
La margherita è un fiore che cresce inosservato nei prati verdi di campi e giardini, viene chiamato dagli inglesi “eye daisy” ovvero “occhio del giorno” perché si apre al mattino e si chiude alla sera dopo il tramonto del sole. La sua fioritura annuncia l’arrivo della stagione primaverile e per questo il suo significato principale è quello della positività e del nuovo inizio.
Il suo colore bianco e la sua forma delicata la associano, inoltre, al significato di semplicità, innocenza e purezza di corpo e spirito. Spesso in passato veniva raccolta dalle giovani ragazze per creare corone di fiori da cingere sul capo, oppure per creare dei mazzi da dare in dono, considerato un atto di rispettabilità e purezza.
Ad essa viene anche attribuito il significato di amore fedele ed eterno: si racconta che abbia facoltà profetiche e che per questo sia nato l’antico gesto degli innamorati di “sfogliare” i petali della margherita fino all’ultimo, ponendosi la famosa domanda “m’ama non m’ama?” per sapere se l’amore era corrisposto.
L’amore simboleggiato dalla margherita non è solo quello romantico, ma anche quello materno: viene, infatti, associata ad una leggenda norvegese, dove rappresenta il fiore sacro di Freya, dea dell’amore, della bellezza e della fertilità.
