Significato e curiosità sul fiore di loto

La ninfea è una pianta acquatica che cresce in acque dolci, prevalentemente stagnanti. Ciò che la distingue da molte altre piante acquatiche è la sua caratteristica di fiorire senza sporcarsi del fango in cui cresce. Infatti, quando i suoi fiori sbocciano sulla superficie dell’acqua, rivelano una corolla di petali candidi, simbolo di purezza e di castità.

Nella cultura orientale la ninfea è considerata da secoli il simbolo dell’alba e quindi dell’arrivo del sole, tale significato è dovuto alla sua caratteristica di aprirsi solo durante le ore diurne. Questo suo gesto ricorrente di aprirsi ogni mattina al sorgere del sole, le ha attribuito anche il significato di rinascita e risveglio.

Il suo nome latino “nympheae” deriva dal termine greco “nymphé” che secondo la mitologia greca era il nome di una delle naiadi, ninfe figlie di Giove. Nei numerosi miti greci dice che le ninfe dimorino lungo tutte le acque dolci della terra e posseggano facoltà guaritrici e profetiche, facendo di loro benefiche divinità della salute.

Le notevoli dimensioni di ogni singolo fiore e quindi la possibilità di creare un voluminoso mazzo con soli tre di essi le attribuirono anche significato simbolico di carità.

Curiosità: spesso viene confusa con Fiore di loto, per via della forma molto simile, ma in realtà non è difficile distinguerle: mentre il fiore di loto ha le foglie che fuoriescono dall'acqua, la ninfea ha le foglie che poggiano completamente sull’acqua.

Il fiore di loto simboleggia l’elevazione spirituale e la crescita interiore per poi arrivare a diventare il simbolo del distaccamento dal mondo materiale all'insegna della purezza.

×