Significato e curiosità su Non ti scordar di me
Questo fiore, scientificamente chiamato Myosotis, è riconoscibile dai suoi fiorellini dal caratteristico blu acceso che ricoprono di colore i nostri prati nei mesi di febbraio e marzo.
Comunemente, invece, vengono chiamati “Non ti scordar di me” e proprio per questo il loro significato principale è quello dell’invito al ricordo, al non dimenticare. È un fiore che si riserva alle persone a noi più care, o che viene regalato in occasioni di lutto, come simbolo del ricordo e della memoria della persona scomparsa.
È così che il suo nome inizia ad alludere anche al valore del vero amore e dell’amicizia, alla fedeltà e alla profonda compassione. In passato, infatti, veniva indossato dagli uomini per non farsi dimenticare dalla propria amata, mentre le donne lo indossavano come segno di fedeltà.
Curiosità: il non ti scordar di me è stato adottato a livello internazionale come fiore ufficiale della Festa dei Nonni.
